
TERRITORIO
Una terra, un olio
Quella tra l’olio umbro e la sua terra è una storia che dura da secoli e che ancora oggi continua negli stessi luoghi.

Colli del Trasimeno
Colline fertili, formate da terre brune ricche di silice, hanno reso la coltivazione dell’olivo particolarmente produttiva e longeva. Oltre alle varietà del Moraiolo, Leccino, Frantoio, Borgiona, è da segnalare la Dolce Agogia: il fruttato e leggero di erba fresca, contraddistinto al gusto da lievi e armonici sentori di amaro e piccante. Proprio sul lago Trasimeno, che dà il nome a questa sottozona, si affaccia un piccolo borgo chiamato Monte del Lago: un luogo immerso nella natura, dove tra le pietre delle sue case il tempo sembra fermarsi.

Caratteristiche Chimico – Fisiche
Varietà
Moraiolo, Dolce Agogia, Leccino, Frantoio, altre varietà.
Colore
Dal verde al giallo dorato.
Polifenoli
100 ppm
Proprietà
Fruttato
Amaro
Piccante