
TERRITORIO
Una terra, un olio
Quella tra l’olio umbro e la sua terra è una storia che dura da secoli e che ancora oggi continua negli stessi luoghi.

Colli Assisi Spoleto
Prevalentemente rocciosa e di origine calcarea, questa costa è caratterizzata da pendenze rese coltivabili grazie all’intervento dell’uomo, con sistemazioni a terrazze contenute con muretti a secco. è qui che nasce un olio dal carattere olfattivo erbaceo e note amare e piccanti al gusto. Oltre alle varietà del Frantoio e del Leccino, è da segnalare il rinomato Moraiolo, presente in larghissima percentuale grazie alla sua particolare rusticità e adattabilità a terreni rocciosi. Di particolare interesse artistico è la Basilica superiore di San Francesco ad Assisi. Patrimonio UNESCO già del 2000, rappresenta un importante attrazione per pellegrini e turisti di tutto il mondo.

Caratteristiche Chimico – Fisiche
Varietà
Moraiolo, Leccino, Frantoio, altre varietà.
Colore
Dal verde al giallo.
Polifenoli
150 ppm
Proprietà
Fruttato
Amaro
Piccante